Le finestre in PVC e alluminio sono oggi tra le più richieste per chi cerca isolamento, resistenza e uno stile essenziale. Il PVC assicura efficienza energetica e comfort acustico, mentre l’alluminio esterno garantisce solidità e protezione dagli agenti atmosferici. In questo articolo vedremo i principali vantaggi, le possibilità di personalizzazione e perché ora è il momento migliore per installarle: sono infatti gli ultimi mesi per approfittare delle detrazioni fiscali al 50% sui serramenti.
Perché scegliere finestre in PVC e alluminio
• Isolamento termico: il PVC riduce le dispersioni di calore.
• Resistenza: l’alluminio esterno protegge da pioggia, vento e sbalzi di temperatura.
• Manutenzione ridotta: non necessita di verniciature frequenti.
• Durabilità: mantiene le prestazioni a lungo.
Efficienza energetica e risparmio in bolletta
• Profili a taglio termico che interrompono i ponti di calore.
• Vetri basso emissivi per ridurre la dispersione.
• Possibilità di vetri a controllo solare, utili anche per le mezze stagioni.
• Risparmio fino al 30–40% nei consumi di climatizzazione e riscaldamento.
Design minimalista e personalizzazione
• Linee sottili e moderne, ideali per architetture contemporanee.
• Possibilità di scegliere tra varie colorazioni e finiture interne.
• Integrazione armoniosa tra estetica e funzionalità.
Resistenza agli agenti atmosferici
• L’alluminio protegge da pioggia, vento, umidità e raggi UV.
• Ideali anche in zone costiere, grazie alla resistenza alla salsedine.
• Testati per garantire stabilità nel tempo.
FAQ
Quanto durano in media le finestre PVC-alluminio?
Con una manutenzione minima, la loro durata può superare i 30 anni.
Qual è la differenza tra finestre solo PVC e PVC-alluminio?
Le finestre ibride hanno un guscio in alluminio esterno che le rende più robuste e resistenti nel tempo.
Possono essere installate in edifici storici?
Sì, grazie a finiture personalizzate è possibile rispettare vincoli estetici o architettonici.
Sono adatte anche in zone molto umide?
Sì, l’alluminio esterno protegge da umidità e infiltrazioni, rendendole ideali in zone costiere.
Sono disponibili con triplo vetro?
Sì, per prestazioni ancora più elevate in termini di isolamento termico e acustico.
Entro quando posso usufruire della detrazione 50% sui serramenti?
Le agevolazioni sono valide ancora per pochi mesi scade il 31 dicembre: conviene muoversi subito per non perdere l’opportunità di risparmiare metà dell’investimento tramite detrazione fiscale.